venerdì 10 dicembre 2010
Bucatini con i broccoli arriminati
05:22 | Pubblicato da
Il Panino Tondo
Un piatto antico, elaborato e ricco di gusto. un matrimonio di ingredienti poveri che generano un sapore eccellente.
![]() |
cavolfiore |
Ingredienti per 4 persone (un po' meno generose...)
400gr di bucatini
1 cavolfiore piccolo
1 cipolla
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta
olio extravergine d'oliva
mezza tazza di pangrattato
1 vasetto piccolo di acciughe sott'olio
• sale e pepe
![]() |
bucatini |
Preparazione
Lessate il cavolfiore intero in acqua salata, scolatelo tenendo da parte l'acqua di cottura (servira' per la pasta), schiacciatelo con una forchetta in una terrina. In una padella già calda metete i pinoli e fateli imbrunire appena, aggiungete olio abbondante, la cipolla finemente tritata e le acciughe sgocciolate. Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura del cavolfiore e il concentrato di pomodoro. Quando il brodo sara' evaporato aggiungente il cavolfiore e un paio di mestoli di brodo di cavolfiore aggiustate di sale (ce ne vorra' pochissimo) e pepe e fate cuocere finche il composto non restituisce l'olio. In una padella versate un cucchiaino appena d'olio il pangrattato e un pizzico di sale fate la "muddica atturrata" (pangrattato abbrustolito) bisogna cuocerla rimescolando di continuo finche' non prende un bel colore bruno, a cottura ultimata va immediatamente tolta dalla padella. Nel brodo di cottura del cavolfiore lessate la pasta al dente (quasi al pacco direi). Preparate una pirofila, ungetela con olio per bene quindi foderatela con della "muddica atturrata". Quando la pasta sara' cotta scolatela e unitela al composto, quindi riponetela nella pirofila coprite con la rimanente "muddica atturrata" e passate nel forno rovente per pochi minuti...
Etichette:
acciughe,
broccoli arriminati,
caponatina,
cavolfiore,
piatti tipici sicilia,
ricette veloci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
bella storia... così si che li mangio i broccoli!! forza Maria!!
Marco
Sono passato qualche settimana fa dal cafè deluxeè, un carinissimo bar vicino Piazza indipendenza a Firenze ed ho conosciuto dei ragazzi favolosi...mi hanno parlato del menù Siciliano della Maria così sono tornato la scorsa settimana a provare le delizie di cui mi parlavano, caponatina, pasta con i broccoli, arancini, sfoglie prosciutto e cipolla....Mi fa piacere ritrovarvi in questo blog, consiglio a tutti di cuore le ricette della Maria, anzi della zia Maria, come la chiamavano i clienti. Se passate dalle parti di Piazza Indipendenza vi consiglio di provarle, e ve lo dice un siciliano trapiantato a Firenze da un pò di anni...vi assicuro che si sente davvero la sicilia in quelle ricette.
A presto ragazzi!
Domenico
Cara Maria, non vedo l'ora di provare anche questo! E chi mi schioda più dal Deluxeè da quando ci sei tu?? ;-) Brava!!!!!! Tatjana
Wwwwwwwoooooaaaahhhhhhhh!!!!!! Lo faccio stasera!!!!!!!!!!
Bravi i miei ragazzi..così vi voglio..e mi raccomando....facemu i bravi(fate i bravi) sempre...
la zia Maria
Ragazzi ma è vero che la Zia Maria non esce mai dalla cucina perchè è così brutta che hanno paura che spaventi i clienti?
Posta un commento